Presentazione

ArcheoDB si presenta!

GiovedƬ 2 marzo 2023 gli istituti del Ministero della Cultura coinvolti hanno presentato il progetto di mappatura dei dati archeologici ArcheoDB, attivo in Emilia-Romagna e oggi consultabile anche online.

Un progetto portato avanti in primo luogo dal Segretariato e dalle Soprintendenze e che cresce con la collaborazione di tutti i professionisti che operano sul campo, che possono richiedere le credenziali, utilizzare le informazioni relative ai siti archeologici giĆ  censiti e aggiungere quelle mancanti derivanti dalla loro attivitĆ  professionale, ad esempio in caso di VPIA o di consegna di nuova documentazione di scavo. Diventa cosƬ possibile inserire ogni informazione georeferenziata su una mappa che si aggiorna costantemente, evitando duplicazioni degli sforzi e mettendo immediatamente a disposizione della comunitĆ  tecnica e scientifica le acquisizioni, in un’ottica di trasparenza e continuo miglioramento. I dati per la consultazione sono messi a disposizione di cittadini e tecnici sul portale www.patrimonioculturale-er.it, dedicato a tutti i beni tutelati dell’Emilia-Romagna.

Al mattino, nella prima sessione, si sono illustrati gli scopi e l’avanzamento del progetto, soprattutto i passi avanti fatti grazie a una rete sempre in crescita di collaborazioni, che punta e rendere sempre più affidabile e capillare l’informazione su tutto il territorio e ad integrarla in quella del Geoportale Nazionale per l’Archeologia.

Nel pomeriggio si ĆØ entrati nello specifico della formazione alla compilazione, con una sessione aperta al confronto con i professionisti che operano e opereranno sul sistema.

L’incontro ĆØ stato ospitato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici del Dipartimento Storia Culture CiviltĆ  – Alma Mater Studiorum UniversitĆ  di Bologna nell’Aula Prodi del Complesso Monumentale di San Giovanni in Monte (piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna) per rivolgersi anche ai professionisti del futuro.

ƈ stato possibile partecipare sia in presenza che in streaming e l’incontro ha coinvolto più di 200 persone.

Rivedi online la giornata di presentazione, puoi anche accedere direttamente al video di formazione pratica alla compilazione.

Scarica il programma

Presentazione

Ultimo aggiornamento

30 Novembre 2023, 15:33

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Per offrirti il miglior servizio possibile, questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni Cookie (esclusi quelli tecnici), visita la nostra Informativa Cookie. La scelta di premere il comando "Accetta tutti" del banner comporta la prestazione del consenso all'uso di tutti i Cookie. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X posta al suo interno, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di Cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici

Chiudi